Octopus macropus Risso, 1826

Phylum: Mollusca Linnaeus, 1758
Classe: Cephalopoda Cuvier, 1797
Ordine: Octopoda Leach, 1818
Famiglia: Octopodidae d'Orbigny, 1839-1842
Genere: Octopus Cuvier, 1797
Descrizione
Corpo di colore rosso-bruna, con numerosi puntini bianchi. Fino a 20 centimetri il manto e 1 metro i tentacoli. È un animale tipicamente notturno.
Diffusione
Mar Mediterraneo, Oceano Atlantico e Oceano Pacifico, su fondali sabbiosi o ricchi di Posidonia oceanica fino a oltre 100 metri di profondità. Poco diffuso generalmente, talvolta abbondante in alcune zone come quella del Golfo di Napoli.
Sinonimi
= Octopus alderii Verany, 1851 = Octopus bermudensis Hoyle, 1885 = Octopus chromatus Heilprin, 1888 = Octopus didynamus Rafinesque, 1814 = Octopus frayedus Rafinesque, 1814 = Octopus granosus Blainville, 1826 = Octopus heteropus Rafinesque, 1814 = Octopus longimanus Férussac, 1839 in Férussac and D'Orbigny, 1834-1848 = Octopus macropodus San Giovanni, 1829 = Octopus verrilli ssp. palliata Robson, 1929 = Tremoctopus scalenus Hoyle, 1904.
![]() |
Stato: Kingdom of Cambodia |
---|
![]() |
Data: 16/03/1973
Emissione: Vita marina Stato: French Territory of Afars and the Issas Nota: Emesso in una serie di 2 v. diversi |
---|